Il 18 novembre a Milano si è tenuto un “Workshop” di approfondimento sul Progetto di Legge 231 sulla “Valorizzazione delle figure dell’infermiere e delle professioni sanitarie
Venerdì 18 Novembre u.s. presso la sala Pirelli del Palazzo Pirelli sede di Regione Lombardia, si è svolto un importante “Workshop” di approfondimento sul Progetto di Legge 231 sulla “Valorizzazione delle figure dell’infermiere e delle professioni sanitarie”. Sono intervenuto all’evento la Presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, la Segretaria FNOPI Beatrice Mazzoleni, la Presidente FNOPO, Elisa Del Bo, il vice presidente FNO TSRM e PSTRP Diego Catania, la Presidente del C.d.L. Magistrale Unimi Maura Lusignani, alcuni rappresentanti sindacali nazionali e regionali, alcuni Direttori Generali e Direttori Socio Sanitari, oltre naturalmente alla reppresentanza del SIDMI Nazionale con il tesoriere Enrico Ballerini e del SIDMI Regionale con il coordinatore Giuseppe Negrini. La Giornata è stata organizzata dal Presidente della I° Commissione regionale Programmazione e Bilancio Avv. Giulio Gallera e dalla Vice-Presidente della III° Commissione Regionale Sanità Dott.ssa Simona Tironi, entrambi relatori del Progetto di Legge n° 231 “Valorizzazione delle figure dell’infermiere e delle Professioni Sanitarie – Modifiche alla legge regionale 33/2009 – Testo unico delle leggi regionali in materia di Sanità”.
Questo progetto di legge ha l’obiettivo di contribuire a valorizzare la figura dell’infermiere attraverso la creazione, in regione Lombardia, della Direzione Assistenziale che necessariamente si dovrà avvalere di altre dirigenze sanitarie infermieristiche e non, e collocarla all’interno della Direzione Strategica al pari del Dir. Sanitario, Amministrativo e Socio-Sanitario, come elemento garante dell’integrazione ospedale-territorio ma non solo.
Altro elemento che caratterizza il P.d.L. è la possibilità per il personale infermieristico di poter svolgere prestazioni in regime di Libera professione prorogando di fatto i termini dell’art.1 comma 464 della legge 30/12/2020 n° 178, al fine dell’implementazione a regime dei nuovi servizi e strutture previste dal PNRR sul territorio.
I diversi relatori hanno espresso unanime apprezzamento per il progetto di Legge il cui iter prevede a breve la calendarizzazione in Commissione III° Sanità per la discussione e approvazione, inoltre in particolare Enrico Ballerini e Giuseppe Negrini, hanno sottolineato come vi sia assoluta assonanza fra gli obiettivi enunciati nella “Relazione Illustrativa” del P.d.L. 231 (che allego) e i principi ispiratori del documento di Statement Position del SIDMI Nazionale sulla Dirigenza Infermieristica. Oltre a far notare come nel documento si accenni anche alla necessità/possibilità di altre dirigenze intravedendo così anche un giusto ed auspicato percorso verso la dirigenza per gli incarichi di funzione.
L’impegno da parte dei relatori del Progetto di Legge Avv. Gallera e Dott.ssa Tironi, anche sulla base dei suggerimenti e proposte scaturite, è di aprire un dialogo e sviluppare un costante aggiornamento sull’iter procedurale del P.d.L. con i rappresentanti degli Ordini e delle Società intervenuti a questo Workshop anche al fine di migliorare la proposta di legge.