NEWS
Il 7 febbraio 2023, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, presso l’Aula Magna di via Balbi del capoluogo ligure, previsto il “battesimo accademico” del nuovo Centro di Eccellenza per la Ricerca e lo Sviluppo dell’Infermieristica (CERSI) nato in seno alla FNOPI nel 2022. La giornata ha visto la partecipazione di molti professionisti del […]
Leggi tutto >>Centro didattico Ospedale Bassini via Gorki 50 Cinisello Balsamo ASST NORD-MILANO Venerdì 2 Dicembre 2022 Aula C ore 9,30 – 17.00 CORSO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO SULLE TEMATICHE DEL CCNL DEL COMPARTO E DELLA DIRIGENZA Introduzione e Saluti: Dott.ssa Elisabetta Fabbrini Direttore Generale Asst Nord Milano Dr. G. Negrini Coordinatore SIDMI Regione Lombardia Approfondimenti a […]
Leggi tutto >>Venerdì 18 Novembre u.s. presso la sala Pirelli del Palazzo Pirelli sede di Regione Lombardia, si è svolto un importante “Workshop” di approfondimento sul Progetto di Legge 231 sulla “Valorizzazione delle figure dell’infermiere e delle professioni sanitarie”. Sono intervenuto all’evento la Presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, la Segretaria FNOPI Beatrice Mazzoleni, la Presidente FNOPO, Elisa Del […]
Leggi tutto >>fonte: Quotidiano della Sanità , 14 ottobre 2022 Ancora senza riconoscimento della indennità di esclusività e di specificità, confusione nelle procedure concorsuali di accesso tra una Regione e l’altra. Serve una definizione di standard di riferimento da rendere operativi in tutte le aziende e strutture sanitarie, pubbliche, private accreditate e private, nonché nelle strutture residenziali […]
Leggi tutto >>Roma, 17 luglio 2022. Il SIDMI è stata ascoltata in audizione presso la 6^ Commissione Igiene e Sanità al Senato della Repubblica per approfondire le tematiche relative l’indennita di specificità e di esclusività per i dirigenti.
Leggi tutto >>Presentato in Regione Lombardia un progetto di legge che “(…) si pone come obiettivo di valorizzare le figure dell’infermiere e delle professioni sanitarie per l’apporto assistenziale globale che forniscono alle persone assistite attraverso la creazione di una Direzione specifica all’interno delle Direzioni Strategiche delle aziende sociosanitarie e degli IRCSS di Regione Lombardia. Tale esigenza organizzativa, […]
Leggi tutto >>Il presidente e il Direttivo SIDMI esprimono profondo cordoglio alla Famiglia ed ai colleghi OPI ROMA per la triste perdita di Ausilia Maria Lucia Pulimeno (Fonte: OPI ROMA) La comunità infermieristica piange la prematura scomparsa di Ausilia Maria Lucia Pulimeno, donna e professionista esemplare, protagonista di una lunga, complessa ed esaltante carriera infermieristica, sia nel contesto […]
Leggi tutto >>Il SIDMI sta organizzando il XXVI CONGRESSO NAZIONALE fissato per il 20-21 ottobre 2022 a TORINO. VI ASPETTIAMO! La partecipazione è gratuita per gli iscritti SIDMI. Sono aperte le ISCRIZIONI SIDMI per l’anno 2022: ISCRIVITI
Leggi tutto >>Quattro sono gli obiettivi da raggiungere per FNOPI e SIDMI per ridisegnare la leadership futura : formazione, ruolo manageriale, staffing (personale giusto al posto giusto), specializzazioni. 22 aprile 2022. FNOPI e SIDMI hanno identificato in un protocollo d’intesa sottoscritto oggi, azioni da promuovere in questo senso: il superamento delle disomogeneità nazionali, nella struttura organizzativa della dirigenza […]
Leggi tutto >>Si comunica che il giorno 24 alle ore 18.00 si terrà l’Assemblea annuale degli Iscritti con il seguente ordine del giorno: 1) Presentazione ed approvazione bilancio consuntivo 2021; 2) Presentazione e approvazione del bilancio preventivo 2022; 3) Attività Associative 2022; 4) varie ed eventuali. La segreteria SIDMI Per il collegamento clicca qui
Leggi tutto >>La Consociazione Nazionale delle Associazioni infermiere/i (CNAI), componente del Consiglio Internazionale degli infermieri (ICN), ha pubblicato l’edizione rivista del 2021 del CODICE DEONTOLOGICO ICN (tradotto e curato da CNAI) disponibile sul sito CNAI . Questo Codice è usato come standard di riferimento a livello globale e si affianca e sostiene i Codici deontologici infermieristici dei diversi paesi. Sono […]
Leggi tutto >>Con il patrocinio e il sostegno del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI) dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma. Diversi studi hanno messo in evidenza quanto la leadership del capo abbia un ruolo fondamentale nel determinare le dinamiche nelle organizzazioni (1). Il clima organizzativo influenza indirettamente le performance dei […]
Leggi tutto >>La Storia la scrivono i vincitori. E in questa lunga guerra contro il virus, noi infermieri – 450mila professionisti in prima linea per il Paese – stiamo scrivendo ogni giorno, da due anni, la storia del Servizio Sanitario Nazionale. Abbiamo scolpito nella memoria collettiva parole, valori e immagini che parlano di abnegazione, deontologia, sacrificio, tutela, […]
Leggi tutto >>Roma 01/12/2021 SIDMI – XXV CONGRESSO NAZIONALE S. Margherita Ligure (GE) 25-26/11/2021 Si è da poco concluso il XXV Congresso SIDMI 2021, organizzato a Santa Margherita Ligure dopo il rinvio forzato del 2020 a causa della pandemia. Alle due giornate di lavoro hanno partecipato in presenza oltre 150 Soci provenienti da tutta Italia, numerosi sono […]
Leggi tutto >>Gentili colleghi e amici, è con grande piacere che vi invitiamo al 38°Congresso Nazionale A.N.I.N. e al 20° Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch dal titolo “Scelte Strategiche e Innovazioni in Neurochirurgia: implicazioni nella pratica infermieristica” che si terrà a Milano il 16 ottobre 2021. L’evento si inserisce all’interno di un panorama profondamente mutato a causa dell’emergenza sanitaria […]
Leggi tutto >>Il Presidente e tutto il direttivo SIDMI abbracciano Matilde per la sua scomparsa improvvisa ed esprimono la propria vicinanza alla famiglia ed ai colleghi che hanno condiviso con lei il lungo percorso professionale. Matilde è sempre stata molto partecipe nella “Professione” collaborando attivamente all’interno dell’Ordine degli Infermieri di Roma di cui divenne consigliera fin dal […]
Leggi tutto >>Intervista di Nurse24 a Bruno Cavaliere – presidente della Società Italiana per la Direzione e il Management delle professioni Infermieristiche – sulle raccomandazioni per la determinazione dello staff per l’assistenza infermieristica documento di posizionamento presentato nei giorni scorsi. VEDI L’INTERVISTA
Leggi tutto >>INTRODUZIONE E RAZIONALE DEL DOCUMENTO Il documento si pone l’obiettivo di diffondere ai colleghi infermieri, ai decisori politici, ai Manager ai vari livelli le raccomandazioni sullo “staff” per un’assistenza infermieristica sicura e di qualità che devono essere adottate, sulla base delle evidenze scientifiche e degli studi internazionali, europei e nazionali per prevenire e/o limitare esiti […]
Leggi tutto >>Marcello Bozzi ricorda Cleopatra Ferri, fondatrice dell’Associazione “Comitato Infermieri Dirigenti”
Oggi ho saputo che Clea (Cleopatra Ferri) ci ha lasciati! Mi sento di esordire come sempre … Ciao Clea … come va? Era così che iniziavano le nostre comunicazioni, anche se da qualche tempo che non ci sentivamo con i ritmi di un tempo. Oggi mi sono ricomparse una miriade di ricordi, di immagini e […]
Leggi tutto >>- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Successivo »